Ingredienti: latte, sale, caglio, acqua.
Crosta: spessore molto sottile 6 mm.
Struttura: è radialmente convergente verso il centro della forma. Aprendo a regola darte una forma matura, il formaggio si apre in linea diritta e con lievi incavature.
Consistenza: è in relazione soprattutto al grado di stagionatura e al tenore di lipidi polinsaturi. La pasta è morbida e può presentarsi cosparsa di granuli bianchi che si formano per la trasformazione naturale delle sostanze azotate.
Colore: è paglierino e uniforme, con tonalità varianti dal paglierino – oro al paglierino tenue.
Gusto: essenzialmente i gusti che lo caratterizzano sono:
- il dolce, più accentuato nei prodotti giovani;
 - il salato, che aumenta con la stagionatura;
 - lamaro: nota quasi sempre debole, spesso legata ad una sensazione di erbaceo.
 
Informazioni nutrizionali per 100 gr di prodotto:
- Calorie: 392 Kcal
 - Acqua: 30,8 g
 - Proteine (totali): 33 g
 - Grasso: 28,4 g
 - Cloruro di sodio: 1,39 g
 - Calcio: 1160 mg
 - Fosforo: 680 mg
 - Sodio: 650 mg
 - Potassio: 100 mg
 - Magnesio: 43 mg
 - Zinco: 4 mg
 - Vitamina A: 270 mcg
 - Vitamina B1: 34 mcg
 - Vitamina B2: 370 mcg
 - Vitamina B6: 110 mcg
 - Vitamina B12: 4,2 mcg
 - Vitamina PP: 55 mcg
 - Acido pantotenico: 320 mcg
 - Colina: 40 mg
 - Biotina: 23 mcg
 





